A partire dal 24-06-2015 è disponibile il Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali B e C ( PNEV).
Si tratta di uno Schema di Intesa tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano allo scopo di evidenziare i dati di prevalenza delle infezioni da Virus B e C dell’epatite anche per accertare il numero dei pazienti non ancora diagnosticati. Realizzare progetti pilota di indagine diagnostica su HCV in Regioni del Nord, Centro e Sud Italia su soggetti a rischio di infezione, creare una rete nazionale per garantire percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali, ( PDTA) standard e quindi equità di accesso qualificato alle cure su tutto il territorio nazionale, con criterio di equità e qualità delle cure ma, soprattutto , venga salvaguardato l’accesso a tutti i pazienti. Dare impulso a studi di costo efficacia dei diversi trattamenti anti HCV e HBV e l’impatto sulla spesa sanitaria sia nel breve che nel lungo periodo.